ANNO PAOLINO
Finalmente torniamo sulle orme di San Paolo . Anche se il nostro cammino e’ iniziato già da tempo con un certo metodo, ora , propongo anche a te, un itinerario di lettura delle lettere di san Paolo, secondo un criterio non scolastico ma pratico, suggeritoci da Mons. Carlo Ghidelli.
Si tratta di dieci passi da compiere insieme, quasi in cordata: è un’ottima occasione per testimoniare il nostro amore alla Parola di Dio scritta e il nostro proposito di voler crescere insieme come comunità di fede.
Oggi Ti propongo il primo passo.
1. Partire dalla Lettera ai Filippesi, che in parte è autobiografica e in parte prelude a molti temi delle altre lettere. La si legge con una certa facilità e la si può gustare con una lettura pacata e lineare.
ASCOLTARE San Paolo
apri file: downlod Filippesi 1.ppt
Klic e attendi un momento che si carichi il file
IMITARE San Paolo
Sappi distinguere il meglio che è in te
e attorno a te
perchè il tuo comportamento
sia degno del Vangelo
PREGARE San Paolo
O Santo Apostolo,
che con la tua dottrina e la tua carità
hai ammaestrato il mondo intero,
volgi benigno lo sguardo sopra di noi, tuoi figli e discepoli.
Tutto aspettiamo dalla tua preghiera
presso il Maestro divino
e presso Maria Regina delgli Apostoli.
PENSIERO del Beato Alberione
Dice San Paolo:”Sia che mangiate, sia che beviate, tutto fate per la gloria di Dio”(1Cor 10,31 ). e allora si prega ventiquattro ore. Tutti gli uomini devono pregare ovunque siano: siano cristiani o non lo siano.