Archivio della categoria: quaresima
GIOVEDI SANTO
COME VOI, ANCH’IO HO VISSUTO LA “CENA DEL SIGNORE” CON LA MIA COMUNITA’ PARROCCHIALE CHE è QUELLA DELLA CATTEDRALE. AVREI TANTE COSE DA DAEVI PER RACCONTARE LA SUA PARTICOLARITA’. NEI PRIMI BANCHI C’ERANO I “GIOIELLI” E CIOè I NOSTRI FRATELLI CON ALCUNE DISABILITA’, CHE HANNO DATO IL LORO CONTRIBUTO A SECONDO DELLE LORO POSSIBILITA’. GUARDANDO LA SERENITA’ DI QUESTI NOSTRI … Continua a leggere
“…BENEDETTO COLUI CHE VIENE NEL NOME DEL SIGNORE”… vangelo
LA domenica delle Palme e della Passione del Signore ci introduce nei giorni in cui i patimenti di Cristo raggiungono il loro culmine. Partecipiamo con fede agli ultimi eventi della sua vita terrena, che mettono in evidenza il suo sconfinato amore per noi. Il profeta Isaia (I Lettura), attraverso il canto del Servo sofferente, ci permette di condividere i sentimenti … Continua a leggere
«IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA»
http://youtu.be/lvNTDB70lY4 Prega con il Vangelo – Ravviva in noi, Signore Gesù, il dono della fede Ravviva in noi, Signore Gesù, il dono della fede: fa’ che crediamo sempre più nella tua potenza e nel tuo amore, rendici solidali con coloro che sono nella sofferenza e, confidando nella materna intercessione di Maria, aiutaci a consolare coloro che sono nel pianto e … Continua a leggere
CRISTO : LUCE PER LE NOSTRE TENEBRE
+ Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. Bisogna che noi compiamo … Continua a leggere
… ASCOLTATELO …
+ Dal Vangelo secondo Matteo 17,1-9 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con … Continua a leggere
… NON DI SOLO PANE VIVE L’UOMO…
dal VANGELO di MATTEO 4,1-11 Leggiamo questo testo che descrive le tentazioni di Gesù, che sono le tentazioni di tutti gli esseri umani. Durante la lettura, prestiamo attenzione alla seguente domanda: quali sono le tentazioni, dove e come avvengono, come sono affrontate da Gesù? b) Una divisione del testo per aiutare la lettura: Mt 4,1-2: La situazione dove e da … Continua a leggere
TI SALUTO O CROCE SANTA
O MARIA GUIDACI per mano alle soglie della luce, di cui la Pasqua è la sorgente suprema.
Maria, donna del Sabato santo (don Tonino bello) Nelle feste c’è Lui. Nelle vigilie, al centro, c’è Lei. Discreta come brezza d’aprile che ti porta sul limitare di casa profumi di verbene, fiorite al di là della siepe. Ci sono, a volte, degli attimi così densi di mistero, che si ha 1’impressione di averli già sperimentati in … Continua a leggere
LA CROCE DI CRISTO E’ LA NOSTRA SALVEZZA
Preghiamo. Guarda, Signore, questa tua famiglia, perla quale il nostro Signore Gesù Cristo non ha esitato a consegnarsi nelle mani dei carnefici e a patire il supplizio della croce. Lui che è Dio, e vive e regna con te per tutti i secoli dei secoli. Amen. VIA CRUCIS.PENS.VARI.ppt Preghiamo O Dio, che hai voluto santificare il vessillo … Continua a leggere